Frosinone. Provincia: i debiti fuori bilancio spuntano come funghi! (E meno male che era tutto a posto)


Da La Provincia Quotidiano del 5 gennaio 2016

di Cesidio Vano
Nella seduta di Consiglio provinciale, che si è tenuta lo scorso 28 dicembre, è stata rivista e modificata la delibera con cui appena due mesi prima, il 20 di ottobre, si erano riconosciuti 365.000 euro di debiti fuori bilancio causati da sentenze di condanna e acquisizioni di beni e servizi al di fuori delle regole contabili.
La nuova deliberazione si è resa necessaria per correggere alcuni errori e sviste in cui era incappata la precedente delibera e anche per mettere rimedio ad ulteriori 240.000 euro di debiti materializzatisi successivamente al 20 ottobre con il risultato che, in totale, adesso i ‘buffi’ da sanare sono saliti a 605.000 euro. Continua a leggere “Frosinone. Provincia: i debiti fuori bilancio spuntano come funghi! (E meno male che era tutto a posto)”

Tariffe idriche: ecco le carte dell’inchiesta


Da La Provincia Quotidiano dell’8 marzo 2011

Documenti sottratti e sostituiti in alcuni uffici comunali e pratiche completamente sostituite e ricostruite negli uffici di Acea Ato 5 Spa. E’ quanto emerge dai documenti dell’inchiesta della procura della repubblica di Frosinone sugli aumenti delle tariffe idriche votati dall’assemblea dei sindaci nel 2007 a valere retroattivamente sui consumi 2006. Le indagini, come noto, sono state concluse da tempo e le carte rese pubbliche con la richiesta di giudizio. Ai magistrati spetterà stabilire se ci sono o meno responsabilità penali.

Le carte dell’inchiesta, ad ogni modo, mettono in luce invece aspetti della vicenda finora non conosciuti.
I maggiori costi
L’inchiesta, ad esempio, ha puntato, tra l’altro, a chiarire un elemento decisivo per stabilire se la rivisitazione tariffaria accordata al gestore con la transazione firmata 4 anni fa si sia basata effettivamente su maggiori e reali costi di gestione o questi siano stati solo il risultato di operazioni contabili dichiarate da Acea Ato5.  Continua a leggere “Tariffe idriche: ecco le carte dell’inchiesta”

ASL Frosinone, Primari: deciderà Mirabella


Da La Provincia Quotidiano dell’8 marzo 2011

«Ancora nessuna nomina è stata decisa, non ci sono termini di scadenza e della materia il direttore generale si occuperà quando rientrerà in sede». L’ufficio stampa della Asl di Frosinone rassicura sul rispetto delle procedure per giungere alla nomina dei responsabili delle strutture complesse e presidi sanitari della Asl per i quali sono stati banditi appositi avvisi e sui quali, in questi giorni, si sono registrate diverse prese disposizione da parte dei sindacati. Continua a leggere “ASL Frosinone, Primari: deciderà Mirabella”

Servizio Idrico, la Regione all’Ato 5: «O le tariffe o il commissario»


Da La Provincia Quotidiano del 7 marzo 2011

La regione Lazio ha formalmente avvisato l’Ato 5 di Frosinone: se non procederà a stabilire le tariffe idriche da applicare, da Roma provvederanno a commissariare l’Ambito territoriale. Per ora non parrebbero fissati termini di scadenza, ma non seguiranno ulteriori solleciti.
La nota, a firma dell’assessorato regionale all’Ambiente, è giunta sul tavolo della segreteria tecnica operativa (la Sto) e su quello del presidente dell’Ato5 Antonello Iannarilli già da un paio di settimane. La regione avverte che può procedere al commissariamento senza ulteriore avviso quando lo riterrà più opportuno. La nota è stata comunicata anche ai sindaci della Consulta ma parrebbe, per il momento, la cosa non sia stata presa in particolare considerazione per due motivi: da una parte ci sono, infatti, i dubbi sul fatto che la regione abbia effettivamente i poteri per commissariare l’Ato; dall’altra Continua a leggere “Servizio Idrico, la Regione all’Ato 5: «O le tariffe o il commissario»”

Frosinone/ Parentopoli Acea Ato5


Da La Provincia Quotidiano del 6 marzo 2011

C’è un’inchiesta nell’inchiesta, nel procedimento penale avviato dalla procura della repubblica di Frosinone sull’aumento delle tariffe idriche operato nel 2007 e le modalità di applicazione dello stesso. Ed è quella che riguarda le assunzioni operate da Acea Ato5 Spa, gestore del servizio idrico in provincia di Frosinone, negli anni dal 2003 fino al 2008. Indagini che nascono da due percorsi distinti ma a tratti coincidenti: da una parte una serie di esposti (sia anonimi che firmati) giunti a procura e forze dell’ordine con l’invito ad appurare l’esistenza di rapporti familiari tra alcuni neoassunti e alcuni politici locali; dall’altra la necessità investigativa di capire e stabilire se la spesa per il personale abbia in qualche modo influito (e quanto) sul costo del servizio, costo aumentato a dismisura tanto da essere la giustificazione addotta per approvare l’aumento tariffario oggetto dell’inchiesta guidata dal sostituto procuratore di Frosinone Tonino Di Bona. Continua a leggere “Frosinone/ Parentopoli Acea Ato5”

Federlazio Frosinone/ Boom di assenze per malattia nelle aziende private


Da La Provincia Quotidiano del 5 marzo 2011

«Certificazione di incapacità temporanea al lavoro: criticità normative e deontologiche».
E’ stato questo il tema del convegno che si è tenuto ieri pomeriggio a Frosinone promosso da Federlazio presso la propria sede.
Un incontro organizzato per evidenziare il forte aumento negli ultimi anni del numero di assenze da lavoro per malattia nelle imprese private ed il forte costo che questo ha per le aziende medesime. Un problema di cui si è sempre discusso finora in termine di “pubblico impiego” ma che, soprattutto in provincia di Frosinone, si rivela allarmante e “caro” anche per i privati.  Continua a leggere “Federlazio Frosinone/ Boom di assenze per malattia nelle aziende private”

Frosinone/ Tariffe idriche, ora si attende il Tar


Da La Provincia Quotidiano del 25 febbraio 2011

Un confronto durato diverse ore in cui ognuna delle parti interessate ha provato a fissare le proprie ragioni. Ieri, davanti ai giudici del Tribunale amministrativo regionale di Latina si è tenuta la discussione del ricorso promosso da Acea Ato 5 Spa contro la delibera con cui i sindaci dell’Ato 5, lo scorso dicembre 2009, hanno annullato gli aumenti tariffari accordati ad Acea a seguito della firma dell’atto transattivo con cui lo stesso Ato aveva riconosciuto alla società gestrice del servizio idrico integrato in Ciociaria maggiori costi e spese rispetto al piano con cui si era assegnato l’appalto ed hanno imposto, provvisoriamente, (eravamo nel 2010) l’applicazione la tariffa in vigore nel 2005.  Continua a leggere “Frosinone/ Tariffe idriche, ora si attende il Tar”

Frosinone/ Direttore licenziato, Ater condannata


Da La Provincia Quotidiano del 22 febbraio 2011

Licenziamento illegittimo e Ater di Frosinone condannata a pagare un risarcimento di oltre 184 milia euro. Lo scorso 17 febbraio, infatti, il giudice del Lavoro del capoluogo ha depositato la sua decisione in merito alla causa promossa dall’ex direttore dell’Azienda territoriale edilizia residenziale (Ater) Francesco Martinelli, che ha impugnato il provvedimento con cui l’amministrazione dell’azienda lo aveva sollevato dall’incarico a far data dal 15 ottobre 2007.  Continua a leggere “Frosinone/ Direttore licenziato, Ater condannata”

Acqua: l’Ato5 è ad un bivio


Da La Provincia Quotidiano del 22 febbraio 2011

I rapporti tra Ato5 e Acea sono a un bivio ma non si è ancora scelto quale strada imboccare. Una direzione condurrebbe alla risoluzione del contratto di gestione del servizio idrico; l’altra all’adeguamento delle tariffe idriche a quanto ha indicato la Conviri: applicazione del piano vigente fino a revisione dello stesso. Ieri mattina si è tenuta una nuova riunione della Consulta d’Ambito. Continua a leggere “Acqua: l’Ato5 è ad un bivio”

Frosinone/ Tariffa idrica: quest’anno potrebbe arrivare a 1,30 euro a mc


Da La Provincia Quotidiano del 16 febbraio 2011

Sulle vicende della tariffa idrica, della risoluzione contrattuale e l’adeguamento del piano tariffario pluriennale, la Consulta d’Ambito dell’Ato 5 continua a prendere (o “perdere” secondo altri) tempo.
Lunedì mattina si è tenuta l’annunciata seduta dell’organismo consultivo dell’Ambito territoriale ottimale composto dal presidente Antonello Iannarili e da sette sindaci eletti dall’assemblea. Ai primi cittadini è stata consegnata la relazione richiesta alla Sto (la Segreteria tecnico operativa dell’Ato) nella precedente seduta e relativa alla situazione di stallo ingeneratasi nella gestione del servizio idrico in provincia di Frosinone e con il gestore medesimo, l’Acea Ato5 Spa. Ai sindaci espressione del centrosinistra era stato anche chiesto dal presidente Iannarilli l’indicazione di due professionisti di loro fiducia da affiancare a quelli già nominati dal presidente al fine di avere un “parere pro veritate” su da farsi con Acea. Nomi, però, non se ne sono fatti. I sindaci interessati intendono prima studiarsi la relazione della Sto e poi decidere. La seduta è stata aggiornata a lunedì prossimo 21 febbraio.  Continua a leggere “Frosinone/ Tariffa idrica: quest’anno potrebbe arrivare a 1,30 euro a mc”