«Fate attenzione ai gruppi di preghiera del Bambino Gesù di Gallinaro». L’Arcidiocesi di Salerno mette in guardia i propri fedeli dal movimento religioso guidato da Samuele Morcia


gallinaro 72Da La Provincia Quotidiano del 18 gennaio 2016

di Cesidio Vano
Una circolare inviata a tutti i parroci dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, firmata dal vicario don Biagio Napoletano, mette in guardia dai gruppi di preghiera legati al culto del Bambin Gesù di Gallinaro.
In Campania il movimento religioso, nato in Valcomino negli anni ‘70 ed oggi guidato da Samuele Morcia, è sempre più nel mirino della Chiesa ufficiale dopo essersi radicato in diversi centri (leggi qui e anche qui per approfondire).
Il leader del movimento, come abbiamo riferito già in passato, ha di recente fondato una propria chiesa – con tanto di atto notarile – denominata ‘Chiesa Cristiana Universale della Nuova Gerusalemme’ e, negli incontri dei gruppi che si tengono un po’ in ogni parte d’Italia, predica una propria dottrina ed interpreta i passi dell’Apocalisse. Continua a leggere “«Fate attenzione ai gruppi di preghiera del Bambino Gesù di Gallinaro». L’Arcidiocesi di Salerno mette in guardia i propri fedeli dal movimento religioso guidato da Samuele Morcia”

I fedeli del Bambino Gesù di Gallinaro si fanno una Chiesa tutta loro


Da La Provincia Quotidiano del 28 ottobre 2015

di Cesidio Vano

FR2810-006I fedeli del Bambino Gesù di Gallinaro si fanno una Chiesa tutta loro.
Lo scorso 4 ottobre, infatti, sarebbe stata fondata, con tanto di atto pubblico, la “Chiesa Cristiana Universale della Nuova Gerusalemme”.
L’annuncio è stato dato proprio sul sito de La Nuova Gerusalemme (www.nuovagerusalemme.it) che è la voce ufficiale del movimento religioso che dalla Valcomino ha fatto il giro del mondo.
La nuova Chiesa appare profondamente critica con quella Cattolica Romana.

La nuova Chiesa
Nel post con cui si annuncia la nascita del nuovo soggetto religioso si spiega Continua a leggere “I fedeli del Bambino Gesù di Gallinaro si fanno una Chiesa tutta loro”

Gesù Bambino di Gallinaro. Pro e contro Samuele, è guerra tra i fedeli


FR2411-007Da La Provincia Quotidiano del 24 novembre 2014

di Cesidio Vano
“Gallinaro, affari e milioni nella terra del santone”.
Un titolo a tutta pagina. E’ quello che troneggiava nell’edizione di ieri de Il Mattino di Napoli che, in Valle di Comino, ha spedito un proprio inviato per tentare di contattare Samuele Morcia, il (nuovo) veggente di Gallinaro, che – parrebbe – abbia ‘ereditato’ i poteri divinatori che furono di Giuseppia Norcia, sua suocera. Continua a leggere “Gesù Bambino di Gallinaro. Pro e contro Samuele, è guerra tra i fedeli”

Il Vaticano ‘vigila’ su Gallinaro. Sotto la lente i gruppi di preghiera ed il ‘profeta’ Samuele


FR1511-030Da La Provincia Quotidiano del 15 novembre 2014

di Cesidio Vano
Decine di testimonianze e documenti riservati. Ci sarebbe questo – e non solo questo – nel voluminoso fascicolo che dalla Curia di Campobasso, d’intesa con il Vescovado di Sora, è stato inviato in Vaticano in merito alla comunità “Figli della Nuova Gerusalemme” come si sono denominati i gruppi di preghiera, particolarmente attivi in provincia di Napoli ma anche in molti altri centri d’Italia, che si rifanno al fenomeno religioso del Bambino Gesù di Gallinaro. Continua a leggere “Il Vaticano ‘vigila’ su Gallinaro. Sotto la lente i gruppi di preghiera ed il ‘profeta’ Samuele”

Il business del Bambinello, milioni di euro raccolti tramite offerte e 5 per mille per costruire la ‘Casa Serena’ a Gallinaro


FR2408-007Da La Provincia Quotidiano del 24 agosto 2014

di Cesidio Vano
La “Casa Serena del Bambino Gesù” prende forma e con essa anche le polemiche. La Casa Serena è la mega struttura edilizia che è in via di ultimazione a Gallinaro, nei pressi della Cappellina, dove nel 1947 Giuseppina Norcia ebbe la visione del Bambinello.
A realizzare l’opera è l’omonima Onlus “Casa Serena del Bambino Gesù” che fa riferimento agli eredi di Giuseppina deceduta nel 2008. I lavori in atto dal 2011 dovrebbero essere terminati entro ottobre prossimo, quando si attende la riapertura del sito che fino al 2012 era meta di migliaia di pellegrini ogni giorno. Continua a leggere “Il business del Bambinello, milioni di euro raccolti tramite offerte e 5 per mille per costruire la ‘Casa Serena’ a Gallinaro”