«Fate attenzione ai gruppi di preghiera del Bambino Gesù di Gallinaro». L’Arcidiocesi di Salerno mette in guardia i propri fedeli dal movimento religioso guidato da Samuele Morcia


gallinaro 72Da La Provincia Quotidiano del 18 gennaio 2016

di Cesidio Vano
Una circolare inviata a tutti i parroci dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, firmata dal vicario don Biagio Napoletano, mette in guardia dai gruppi di preghiera legati al culto del Bambin Gesù di Gallinaro.
In Campania il movimento religioso, nato in Valcomino negli anni ‘70 ed oggi guidato da Samuele Morcia, è sempre più nel mirino della Chiesa ufficiale dopo essersi radicato in diversi centri (leggi qui e anche qui per approfondire).
Il leader del movimento, come abbiamo riferito già in passato, ha di recente fondato una propria chiesa – con tanto di atto notarile – denominata ‘Chiesa Cristiana Universale della Nuova Gerusalemme’ e, negli incontri dei gruppi che si tengono un po’ in ogni parte d’Italia, predica una propria dottrina ed interpreta i passi dell’Apocalisse.
A Gallinaro, dove il movimento ha avuto origine a seguito delle asserite apparizioni del Bambinello a Giuseppina Norcia (suocera di Samuele), deceduta nel 2008, prosegue la costruzione della ‘Casa Serena del Bambino Gesù’, mega struttura alberghiero-ricettiva per i pellegrini, proprio di fronte alla piccola cappella eretta sul luogo dove il Bambinello sarebbe apparso alla veggente. Opera colossale finanziata con i soldi raccolti tra i fedeli del Bambinello, le donazioni e il 5 per mille di cui la omonima onlus è destinataria (leggi qui). Sono insomma lontani i tempi in cui, sulla facciata della cappellina, si trovava un cartello con scritto: “Qui non si accettano offerte”.
La nuova e ricca attività del movimento è finita al centro di una lettera-circolare, che l’arcidiocesi di Salerno ha scritto a tutti i parroci, in cui si legge: «Carissimi, devo chiedere la vostra preziosa collaborazione per affrontare un fenomeno che insidia le nostre comunità parrocchiali.
Si è sviluppato anche nella nostra diocesi un gruppo la cui azione è molto dannosa per la fede: il Gruppo di Gesù Bambino di Gallinaro (FR).
Il Gruppo ha le sue origini negli anni ’70: si raccolse attorno alla signora Giuseppina Norcia che ne fu punto di riferimento e dai seguaci fu ritenuta dotata di carismi spirituali.
Dopo la sua morte, avvenuta il 5 luglio 2008, ha preso le redini del Gruppo il sig. Samuele Morcia e purtroppo il movimento ha assunto posizioni totalmente negative.
Gli animatori del Gruppo, presente sul territorio nazionale e particolarmente in Campania e Lazio, sostengono che il Signore Gesù Cristo non è presente nell’Eucaristia, né con la Sua grazia nei Sacramenti, né nella Chiesa cattolica; essi sono ostili ai sacerdoti cattolici, al Papa e alla Chiesa; insinuano che i Comandamenti ed il Vangelo sono superati e sembra delinearsi fra di loro un qualche culto della personalità del leader del Gruppo, Samuele Morcia. A questa dottrina formano quanti frequentano i loro incontri settimanali.
Nella nostra diocesi seguaci di questo Gruppo sono presenti a Fisciano, Montoro, Mercato San Severino e Castel San Giorgio.
Data la situazione, è necessario informare in modo sistematico tutte le comunità parrocchiali della incompatibilità della dottrina di questo Gruppo con la fede cattolica e della incompatibilità dell’adesione a questo Gruppo con l’adesione alla Chiesa, diffidando anche dal partecipare ai pellegrinaggi a Gallinaro.
E’ necessario avvicinare quanti partecipano alle attività di questo Gruppo, come pure i suoi animatori, per aiutarli a ritornare alla fede cattolica. E’ infine importante vigilare su questo fenomeno che, in considerazione di una possibile ripresa dei pellegrinaggi a Gallinaro, potrebbe diffondersi ulteriormente con conseguenze gravissime per la vita spirituale dei fedeli a noi affidati.
I Parroci, nei cui territori il Gruppo è presente, curino di acquisire tutte le informazioni utili e, entro il prossimo aprile, diano notizia all’Arcivescovo delle iniziative prese in sintonia con la presente circolare».

7 pensieri riguardo “«Fate attenzione ai gruppi di preghiera del Bambino Gesù di Gallinaro». L’Arcidiocesi di Salerno mette in guardia i propri fedeli dal movimento religioso guidato da Samuele Morcia

  1. Mi dispiace tantissimo, ho frequentato gallinaro per 20 anni positivamente e con grande fede ho lasciato questo luogo un tempo di preghiera ora luogo calpestato da una setta, hanno fondato legalmente una chiesa tutta loro possiamo solo pregare e avvisare le persone per un sano discernimento. Cari saluti.

  2. ma scusate, ma attenzione a chi? a che cosa? perchè? Ma volete vedere che tra tante cose che ci sono da preoccuparsi e tante religioni violente…. dobbiamo preoccuparci di gruppi armati di corona e Bibbia? dai su!!!…state attenti ad altro non a chi predica la parola di Dio! diventati patetici!!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...