Da La Provincia Quotidiano dell’8 febbraio 2011
Poco più di 290 mila euro all’anno. Per l’esattezza 291.777,12 euro. Tanto pesano sul bilancio del Comune di Frosinone le indennità da versare ai componenti della giunta comunale.
Il pagamento è mensile e ovviamente parliamo di somme al lordo delle trattenute fiscali, ecc. Ma il costo della “politica” sale ancora se si aggiungono le indennità dovute al presidente del consiglio comunale e ai presidenti delle Circoscrizioni. E poi ci sono anche i gettoni di presenza alle sedute di Consiglio comunale e di Commissione consiliare che vanno ai consiglieri comunali.
Le indennità della Giunta
Ogni mese la sola giunta comunale costa all’ente 24.314,76 euro. Le indennità mensili per Sindaco e assessore sono fissate dalla legge e aggiornate con appositi decreti del ministero. Lo stesso organo può decidere di diminuire le somme massime stabilite dal ministero. Inoltre le indennità così fissate sono dimezzate per i componenti dell’esecutivo che siano lavoratori dipendenti e non abbiano chiesto l’aspettativa senza stipendio. Lo stesso principio vale per gli altri soggetti (presidente del consiglio comunale, presidenti delle circoscrizioni, ecc.) per cui la legge prevede specifiche indennità di carica.
Nello specifico, queste le indennità lorde che sono percepite dai componenti della giunta comunale del capoluogo:
al Sindaco Michele Marini vanno mensilmente 4.529,56 euro; al vicesindaco Danilo Giaccari 2.492,27 euro; agli assessori Massimo Calicchia, Maurizio Ciotoli, Daniele Colasanti, Giuseppe Langella, Stefania Martini, Sergio Paris, Fernando Picchi e Angelo Pizzutelli, ognuno 2.038,31 euro. All’assessore Francesco Raffa (lavoratore dipendente) 1.019,16 euro.
Il presidente del Consiglio comunale
Al presidente del Consiglio comunale Norberto Venturi va un’indennità mensile lorda pari a 1.019,16 euro
I presidenti di circoscrizione
Ai presidenti delle tre circoscrizioni è riconosciuta un’indennità mensile di 1.222,98 euro percepita “piena” da Giulio Turriziani (1° circoscrizione) e Carmine Tucci (2° circoscrizione) mentre è “dimezzata” (611,49 euro) perché lavoratore dipendente per Lorenzo Turriziani Colonna (3° circoscrizione).
I gettoni di presenza ai Consiglieri
Lo scorso mese di gennaio 2011 sono stati quantizzati gli importi dovuti ad ogni consigliere comunale di Frosinone in base al numero di sedute (di Consiglio o di commissione) a cui ha preso parte nel secondo semestre 2010. Per ogni seduta a cui ha partecipato, al consigliere è riconosciuto un “gettone” di 32,53 euro. Se in uno stesso giorno, però, il consigliere ha partecipato sia ad una seduta di consiglio che di commissione si riconosce un solo gettone. Così anche se nello stesso giorno le sedute di commissione sono state due o più di due. Il gettone spetta anche per le sedute della Conferenza dei capigruppo (equiparata a commissione consiliare) e “raddoppia” se la seduta consiliare o di commissione si prolunga oltre la mezzanotte (cioè scatta il nuovo giorno).
Dunque, ecco quanto – in base alla sedute a cui hanno partecipato – ogni consigliere comunale del capoluogo si è visto liquidare per il 2° semestre 2010. Le sedute del consiglio comunale valide sono state 12, mentre per le commissioni va però precisato che cifre più alte sicuramente indicano una maggiore partecipazione alle sedute ma va anche tenuto conto che non tutti i consiglieri fanno parte di commissioni così come del fatto che qualcun altro, invece, è da poco entrato in carica.
Mauro Vicano 11 presenze 357,83 euro; Giuseppe Langella (Langella poi è divenuto assessore, ndr) 4 sedute 130,12 euro; Francesco Brighindi 22 presenze 715,66 euro; Pier Luigi Quaresima 25 presenze 813,25 euro; Gerarda Morelli 30 sedute 975,90 euro; Maurizio Turriziani 5 sedute 162,65 euro; Luigi Arduini 18 sedute 585,54 euro; Mario Contardi 9 sedute 292,77 euro; Cristiana Priorini 3 sedute 97,59 euro; Franco Celani 10 sedute 325,30 euro; Maria Grazia Baldanzi 44 sedute 1.431,32 euro; Gianfranco Coniglio 19 sedute 618,07 euro; Daniela Testa 20 sedute 650,60 euro; Luciano Marini 36 sedute 1.171,08 euro; Alfredo Altobelli 24 sedute 780,72 euro; Claudio Caparrelli 53 sedute sedute 1.724,09 euro; Giovambattista Mansueto 17 sedute 553,01 euro; Antonio Facci 19 sedute 618,07 euro; Antonio Galassi 19 sedute 618,07 euro; Marco Antonio Gallon 24 sedute 780,72 euro; Davide Piccoli 10 sedute 325,30 euro; Paolo Lacava 20 sedute 650,60 euro; Graziano Mangialento 25 sedute 813,25 euro; Francesco Smania 25 sedute 813,25 euro; Adriano Piacentini 7 sedute 227,71 euro; Franco Lunghi 21 sedute 683,13 euro; Ivan Spaziani 18 sedute 585,54 euro; Fulvio De Santis 17 sedute 553,01 euro; Fabio Bracaglia 24 sedute 780,72 euro; Vincenzo Gentile 8 sedute 260,24 euro; Gianfranco Pizzutelli 15 sedute 487,95 euro; Enrico Straccamore 8 sedute 260,24 euro; Ombretta Ceccarelli 46 sedute 1.496,38 euro; Danilo Magliocchetti 18 sedute 585,54 euro; Massimo Roscia 27 sedute 878,31 euro; Carlo Gagliardi 7 sedute 227,71 euro; Fabio Tagliaferri 20 sedute 650,60 euro; Daniele Zaccheddu 32 sedute 1.040,96 euro; Riccardo Mastrangeli 13 euro 422,89 euro; Andrea Turriziani 41 sedute 1.333,73 euro.
In tutto per il 2° semestre 2010 sono state pagati gettoni di presenza per (cumulativamente) 351 sedute di Consiglio comunale e 463 sedute di Commissione per totali 26.479,42 euro.