Conciliazione Acea, i Comuni non rinunceranno ai 12,7 milioni di euro di oneri concessori


Da L’Inchiesta Quotidiano del 26 ottobre 2021

I Comuni non rinunceranno agli oneri concessori del periodo 2013-2018 (circa 12,7 milioni di euro), per questo ai rappresentanti municipali sarà chiesto di delegare la Segreteria tecnico operativa dell’Ato 5 a modificare i termini della proposta conciliativa con l’Acea che sarà discussa dalla Conferenza dei sindaci convocata per il 28 ottobre. Quelle somme, però, sono materia che scotta, perché anche oggetto di specifiche contestazioni da parte della procura della repubblica di Frosinone nel procedimento penale a carico di ex amministratori di Acea ed ex dirigenti della Sto, procedimento che si apre domani con la celebrazione dell’udienza preliminare.

Continua a leggere “Conciliazione Acea, i Comuni non rinunceranno ai 12,7 milioni di euro di oneri concessori”

La Conciliazione Ato5 – Acea al voto dei Sindaci (ma non passerà)


Da L’Inchiesta Quotidiano del 21 ottobre 2021

di Cesidio Vano

Un colpo di spugna su tutti i contenziosi in atto tra Ambito territoriale e gestore idrico: la conciliazione tra Acea e Ato 5 arriva all’attenzione dei sindaci a fine mese, ma ci sono scarsissime possibilità che venga approvata.
La conferenza dei Sindaci dell’ambito territoriale ottimale di Frosinone è stata, infatti, convocata per il prossimo 28 ottobre (giovedì) presso il palazzo della Provincia (ma i sindaci potranno anche collegarsi da remoto); l’ordine del giorno reca 4 punti: l’approvazione del Dup 2021/23 (Documento unico di programmazione); l’approvazione del bilancio di previsione triennale 2021-2023; l’approvazione dei criteri per la redazione del Regolamento degli uffici e dei servizi; la proposta di conciliazione con Acea Ato 5 predisposta dal Collegio di conciliazione.

Con i primi tre punti, l’Ambito territoriale conta di portare a termine l’attività di riorganizzazione dell’Ente di gestione dell’Ato 5 che si sta strutturando come un vero e proprio ente locale. Un’attività avviata ormai dal 2019 e che vede come passaggio centrale anche la stabilizzazione del personale precario che da oltre un decennio manda avanti, non senza difficoltà e senza certezze, il lavoro dell’ente di vigilanza a e controllo sul servizio idrico locale. L’approvazione di questi punti, oltre a fissare l’indispensabile programmazione economica e funzionale dell’Ato 5, prelude proprio ad una prima risoluzione delle problematiche legate al personale dell’Ambito territoriale.

Continua a leggere “La Conciliazione Ato5 – Acea al voto dei Sindaci (ma non passerà)”

La conciliazione Acea-Sindaci spiegata facile (Ato 5 Frosinone)


Da L’Inchiesta Quotidiano del 10 agosto 2021

di Cesidio Vano

Nel 2018, l’Autorità d’ambito dell’Ato 5 e il gestore idrico Acea Ato 5 hanno deciso di aprire un tavolo di conciliazione per porre fine ai numerosi contenziosi che sono insorti tra Ente d’Ambito, Comuni e Acea, fin dall’inizio della gestione: per tariffe, canoni concessori, rimborso di mutui, conguagli arretrati, ecc.
Un tentativo reso possibile dal clima di collaborazione e rispetto dei ruoli ricostruito nei due anni precedenti dal nuovo manager, Stefano Magini, inviato da Roma a salvare il salvabile dopo che la precedente gestione Acea, autoritaria e ‘lei non sa chi sono io!’, aveva ottenuto l’unico risultato di far approvare ai sindaci nel 2016 la risoluzione in danno del contratto di gestione.

A maggio 2019, quindi, è stato nominato un collegio di conciliazione per trovare una possibile composizione delle numerose e reciproche rivendicazioni tra Gestore e Ato. A comporre il Collegio sono stati chiamati tre professionisti: due avvocati, uno nominato dall’Ato e un altro da Acea, e un terzo ‘arbitro’ indicato dal prefetto di Frosinone, con il ruolo di presidente del collegio.

Continua a leggere “La conciliazione Acea-Sindaci spiegata facile (Ato 5 Frosinone)”