Acqua. E Acea la fusione la fa a modo suo. Un unico uomo al comando della società ciociara e di quella romana


Da La Provincia Quotidiano del 9 giugno 2016

di Cesidio Vano
Un solo uomo al comando. L’ingegner Paolo Saccani, già amministratore delegato di Acea Ato5 spa è stato nominato ieri anche presidente esecutivo della stessa società che, come noto, ha in appalto il servizio idrico in Ciociaria. Dal Cda, Saccani ha avuto delega piena alla gestione societaria. Va ricordato poi che Saccani è anche presidente di Acea Ato2, altra società del gruppo che gestisce il servizio idrico su Roma e provincia. Se la prospettata fusione tra le due spa – osteggiata dai sindaci tanto ciociari quanto romani – non è avvenuta da un punto di vista societario, di certo si può dire ora che sia avvenuta di fatto nella sovrapposizione gestionale, affidata in entrambe le aziende al medesimo soggetto.

Dopo le dichiarazioni del presidente di Ato5, Antonio Pompeo, pronto a deporre le armi legali ed accantonare ogni volontà di risoluzione del contratto per inadempienza, come prima azione il plenipotenziario Saccani ha scelto quella di esternare, a sua volta, la disponibilità al dialogo ed al confronto con le istituzioni locali e in particolar modo con l’Ato5 guidato da Pompeo.
Ieri, infatti, con una nota stampa, da Acea Ato5 è stato spiegato: «L’assemblea dei soci di Acea Ato 5, in seduta odierna, ha nominato Paolo Saccani, già amministratore delegato della società che gestisce il servizio idrico in provincia di Frosinone, presidente esecutivo. Cambia dunque l’assetto dirigenziale della società: non più due distinte figure con deleghe separate – Presidente e AD – ma una sola figura di Presidente esecutivo a cui il Consiglio di Amministrazione di Acea Ato 5, sempre in data odierna, ha attribuito tutti i poteri per la conduzione della società. Oltre alla gestione operativa, dunque, Saccani si occuperà anche dei rapporti con il territorio e della comunicazione. “Voglio ringraziare l’Assemblea e il CdA per la fiducia accordatami – ha detto Saccani ieri –. Ribadisco inoltre, anche in virtù delle nuove deleghe che mi sono state assegnate, la volontà di Acea Ato 5 di riaprire un dialogo con le istituzioni locali, in particolar modo con il presidente dell’Autorità d’Ambito Antonio Pompeo, che era stato il primo a tendere la mano in questa direzione”».
La nomina a presidente di Saccani si è resa necessaria dopo che, nelle scorse settimane ed appena ad un mese dall’incarico, la neo-presidentessa di Acea Ato5 Carlotta Ventura, succeduta a Ranieri Mamalchi a seguito del riordino societario avvenuto nel gruppo Acea, aveva presentato le proprie dimissioni abbandonando lo stesso gruppo per passare a Ferrovie dello Stato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...