Frosinone. L’interporto non si fa più, la strada per raggiungerlo sì. E costa 670.000 euro


Da La Provincia Quotidiano del 22 aprile 2016
di Cesidio Vano
Il progetto dell’Interporto di Frosinone, ovvero la realizzazione di un centro nodale multi-piattaforma per lo scambio e lo smistamento di vettori che trasportano merce, non sarà più realizzato. Come noto, dopo aver speso fior di milioni per anni, l’iniziativa è stata ritenuta essere un fallimento; la società Sif spa è stata messa in liquidazione e il Ministero ha persino chiesto indietro i finanziamenti già stanziati. Quella che invece si realizzerà, ed è stata appaltata proprio nei giorni scorsi, è la strada che avrebbe dovuto collegare la viabilità dell’area industriale alla struttura interportuale che (fatta eccezione per un capannone vuoto) non esiste e non esisterà mai. Costo della nuova strada oltre 670.000 euro. Nei giorni scorsi, infatti, il Comune di Frosinone ha provveduto ad assegnare l’appalto per i lavori di realizzazione della “Strada di collegamento Interporto – Strada ASI n. 7 – Via Selvotta – Via Vado La Lena -P49/RIM1”, come previsto dal “Patto territoriale di Frosinone” a termine della procedura negoziata svolta dai competenti uffici tecnici. L’appalto prevedeva una spesa complessiva pari a 677.148,28 euro, di cui 503.081,82 euro per lavori, comprensivi di mano d’opera ed oneri per la sicurezza. Ad aggiudicarsi i lavori è stata la società Deveris Costruzioni Srl che ha offerto un ribasso economico del 7,05%. La strada per l’interporto, dunque, si farà. L’interporto no. Ma – come spiegano dal Comune – è tutto regolare poiché il progetto finanziato dalla Regione ha per scopo non solo il collegamento che dà nome al progetto medesimo e che aveva la finalità, già ricordata, di mettere in comunicazione la viabilità consortile e l’interporto, ma anche quello di alleggerire il traffico attualmente presente lungo la via Casilina e lungo via Armando Fabi, rappresentato essenzialmente dai mezzi che provengono da Ferentino e sono diretti al capoluogo. D’altro canto, in ballo c’è proprio il finanziamento per la realizzazione della strada per l’interporto, finanziamento che è scollegato dalla realizzazione della piattaforma medesima, per cui non realizzando quella strada, l’ente comunale avrebbe dovuto restituire alla Regione i soldi ricevuti. Dunque, la strada non servirà più per raggiungere l’interporto (che non c’è) ma per decongestionare il traffico sulla viabilità secondaria che collega Ferentino a Frosinone. Pazienza.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...