Acqua. Se è l’Acea a portare al guinzaglio l’Ato5


A leggere la delibera dell’Aeegsi sulle procedure seguite dall’Ato5 per calcolare le tariffe degli ultimi 4 anni (leggi qui – scarica la delibera), si capisce che, troppe volte, l’Ambito territoriale è stato portato al guinzaglio dal gestore idrico, che appare più smaliziato e competente.
L’authority rimprovera ad esempio alla Sto, la segreteria tecnica dell’Ato, di essersi limitata a valutazioni solo ‘formalistiche’ sui dati forniti da Acea Ato5 (con i quali sono state calcolate le tariffe) e di non aver, invece, verificato i numeri trasmessi, come impone la procedura. Inoltre, sempre l’authority evidenzia l’intempestività con cui le sono state comunicate le delibere e gli allegati, con i quali la Conferenza dei sindaci ha approvato la proposta di tariffa per il 2012-2013 (un mese dopo) e la tariffa 2014-2015 (tre mesi dopo). Tanto che la stessa Aeegsi annuncia di voler avviare verifiche ispettive, sia presso l’Ato5 e che presso il gestore, sulla correttezza dei dati utilizzati per il computo.
Altro esempio molto indicativo: proprio per verificare la corrispondenza dei dati forniti da Acea alle relative fonti contabili, l’Aeegsi chiede approfondimenti all’Ato5 e per risposta ottiene dall’Ambito una relazione fatta da Acea a cui vengono allegate delle “precisazioni sintetiche” per favorirne la lettura. Insomma i chiarimenti li fornisce il gestore e non l’Ato.
Ancora: quando l’Autorità chiede informazioni all’Ato5 in merito alla richiesta di Acea per vedersi riconosciuto un costo per la morosità superiore alla soglia massima, l’Ambito territoriale si limita a rispondere che, i mancati pagamenti a 24 mesi sono al 18% (gliel’ha detto Acea) e che la richiesta di recupero rappresenta un ulteriore appesantimento della tariffa, senza esprimere quindi – scrive in delibera l’Aeegsi – alcuna valutazione in merito ai precisi punti richiesti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...