Frosinone/ Comuni al voto: meno consiglieri e assessori


Da La Provincia Quotidiano del 15 febbraio 2011

Ventotto comuni al voto, in provincia di Frosinone, alle prossime elezioni amministrative fissate per il 15 e 16 maggio 2011, ma con molte poltrone in meno. Scattano da questa tornata elettorale, infatti, i tagli al numero di consiglieri comunali e di assessori da eleggere e nominare previsti dalla legge finanziaria 2010 e dal cosiddetto decreto “Calderoli” sugli enti locali. 
Per il momento, quindi, in Ciociaria la novità riguarderà, i comuni di: Acquafondata, Alatri , Alvito, Arpino, Campoli Appennino, Casalattico, Cassino, Castelnuovo Parano, Castrocielo, Castro Dei Volsci, Ceprano , Collepardo, Esperia, Filettino, Fumone, Monte San Giovanni Campano, Pastena , Patrica, Pignataro Interamna, Roccasecca, Sora, Supino, Terelle , Torre Cajetani, Trevigliano, Vallecorsa, Vicalvi e Viticuso che sono chiamati a rinnovare Consiglio comunale e primo cittadino.
La “dieta” prescritta dal Governo prevede tagli da 2 a 6 consiglieri comunali a seconda della grandezza demografica del comune. In sintesi, la normativa prevede la diminuzione del 20% dell’attuale numero di consiglieri comunali. Inoltre, da questa consiliatura in poi, il numero massimo degli assessori che il sindaco potrà nominare sarà pari a un quarto dei consiglieri assegnati.
Lo sfoltimento dei seggi in consiglio comunale segue, dunque, le fasce di popolazione in cui ogni ente è assegnato.
Per i comuni fino a 3.000 abitanti le assisi civiche passano, allora, da 12 a 10 consiglieri; per i comuni tra 3.000 e 10.000 abitanti, si passa da 16 a 13 consiglieri; per i comuni tra 10 mila e 30 mila abitanti si passa da 20 a 16 consiglieri; per comuni tra 30.000 e 100.000 abitanti si passa da 30 a 24 consiglieri. La progressione continua fino ad interessare città più grandi ma per quel che concerne le elezioni in Ciociaria il comune più popolato che va al voto è quello di Cassino che appunto conta 32.762 abitanti (il dato che si prende in esame è quello consolidato all’ultimo censimento ufficiale).
La mannaia dei tagli colpisce parimenti le giunte comunali che perdono così da 1 a 4 assessori sempre secondo la fascia demografica di appartenenza. Un assessore in meno per i comuni fino a 3.000 abitanti (da 4 a 3); due in meno per quelli da 3.000 a 10.000 (da 6 a 4); tre in meno per quelli da 10.000 a 30.000 (da 7 a 4) e 4 in meno per quelli da 30.000 a 100.000 (da 10 a 6).
Una novità particolare è introdotta per i comuni con meno di 1.000 abitanti i cui sindaci possono delegare alcune specifiche funzioni, in luogo di nominare assessori, a due consiglieri comunali (non ci sarebbe quindi la giunta).
I tagli alle poltrone, però, non riguardano solo l’apparato politico. A cadere sotto i colpi del “risparmio forzato” dettato dal legislatore alle amministrazioni locali ci sono anche i “direttori generali” a cui dovranno dire addio tutti i comuni con meno di 100 mila abitanti: In Ciociaria quindi non se ne avrà più traccia e i comuni dovranno “accontentarsi” dei segretari comunali. Scompaiono anche in tutti i comuni (a prescindere dal numero di abitanti in questo caso) i “difensori civici comunali”, istituto cancellato dal legislatore che ha passato le loro competenze a quello “provinciale” che assumerebbe il nome di “Difensore civico territoriale” (in provincia di Frosinone, però, l’ufficio non è stato mai istituito). Addio, infine, anche alla circoscrizioni che potranno permettersele solo le città con più di 250 mila abitanti.

I centri interessati dalla tornata elettorale
Assemblee ed esecutivi più snelli con il 20 per cento di seggi in meno

Di seguito i 28 comuni della provincia di Frosinone che vanno al voto il prossimo maggio, il numero della popolazione residente ed il numero di consiglieri comunali e assessori “tagliati” dalla riforma legislativa.
Acquafondata (316 – 2 consiglieri e 1 assessore in meno); Alatri (27.068 – 4 consiglieri e 3 assessori in meno); Alvito (3.031 – 3 consiglieri e 2 assessori in meno); Arpino (7.614 – 3 consiglieri e 2 assessori in meno); Campoli Appennino (1.804 – 2 consiglieri e 1 assessore in meno); Casalattico (675 – 2 consiglieri e 1 assessore in meno); Cassino (32.762 – 6 consiglieri e 4 assessori in meno); Castelnuovo Parano (876 – 2 consiglieri e 1 assessore in meno); Castrocielo (3.750 – 3 consiglieri e 2 assessori in meno); Castro dei Volsci (5.039 – 3 consiglieri e 2 assessori in meno); Ceprano (8.246 – 3 consiglieri e 2 assessori in meno); Collepardo (928 – 2 consiglieri e 1 assessore in meno); Esperia (4.131 – 3 consiglieri e 2 assessori in meno); Filettino (550 – 2 consiglieri e 1 assessore in meno); Fumone (2.153 – 2 consiglieri e 1 assessore in meno); Monte San Giovanni Campano (12.739 – 4 consiglieri e 3 assessori in meno); Pastena (1.672 – 2 consiglieri e 1 assessore in meno); Patrica (2.915 – 2 consiglieri e 1 assessore in meno); Pignataro Interamna (2.447 – 2 consiglieri e 1 assessore in meno); Roccasecca (7.442 – 3 consiglieri e 2 assessori in meno); Sora (26.029 – 4 consiglieri e 3 assessori in meno); Supino (4.783 – 3 consiglieri e 2 assessori in meno); Terelle (603 – 2 consiglieri e 1 assessore in meno); Torre Cajetani (1.279 – 2 consiglieri e 1 assessore in meno); Trevigliano (1.430 – 2 consiglieri e 1 assessore in meno); Vallecorsa (3.115 – 3 consiglieri e 2 assessori in meno); Vicalvi (801 – 2 consiglieri e 1 assessore in meno); Viticuso (428 – 2 consiglieri e 1 assessore in meno)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...