Sanità, i Sindaci ricorrono al Prefetto


Da La Provincia Quotidiano del 9 ottobre 2010

Al prefetto di Frosinone, Paolino Maddaloni, i sindaci della provincia nei cui territori ricadono presidi ospedalieri, hanno affidato tutti i loro timori e le loro perplessità.

Il Prefetto chiama la Polverini
Il rappresentante locale del Governo si è impegnato a contattare personalmente la Governatrice Polverini per riferire la situazione che si è generata in Ciociaria con il varo del piano di riordino della rete ospedaliera che, come noto, prevede il taglio di 327 posti letto e la chiusura/riconversione di sette ospedali.
Al prefetto, i sindaci hanno anche annunciato che se dalla Polverini non giungeranno le risposte attese loro si autosospenderanno dalla carica. E per questa mattina alle 9.30 è stata fissata, dal primo cittadino di Frosinone, una nuova conferenza dei sindaci della provincia per decidere il da farsi.

Tutta colpa delle Macroaree
Come annunciato, l’incontro tra il prefetto ed i primi cittadini si è tenuto ieri mattina. In sintesi, i sindaci hanno avversato le previsioni del documento varato dalla governatrice. In particolare è stata contestata l’istituzione delle macroaree all’interno delle quali far quadrare i parametri richiesti dal governo. Accorpando, però, parte delle strutture di Roma con quelle delle province, accade che le eccedenze della capitale vengono diluite dalle mancanze delle province, con il risultato che si posso tagliare strutture e posti letto anche in zone dove il rapporto con gli abitanti avrebbe invece richiesto, se valutato su sola base provinciale, un incremento dei servizi. E’ quello che sta avvenendo in Ciociaria, dove il rapporto tra posti letto e abitanti è ora al 2 per mille mentre l’obiettivo del riordino doveva essere quello del 4 per mille. Ma grazie all’invenzione delle macroaree…

I sindaci si autosospendono
Oggi decideranno come protestare, ma la via già segnata parrebbe essere quella di autosospendersi e lasciare i comuni senza una guida ufficiale. I sindaci della Ciociaria potrebbero attuare questa forma di protesta già a partire dai prossimi giorni e se la Governatrice non darà un segno di apertura alle loro rivendicazioni per la sanità del territorio. Al momento parrebbe che su questa ipotesi ci siano molte convergenze da parte dei primi cittadini. «Ma ancora nulla è stato deciso» precisano. Più di qualcuno, infatti, ha anche indicato la strada delle proteste “clamorose” come il blocco delle linee ferroviarie o dell’autostrada – come peraltro già accaduto di recente – anche se non si vogliono creare ulteriori disservizi quanto, invece, porre con forza il problema all’attenzione della commissaria Polverini.

Dimissioni in massa
C’è anche un’altra via, di cui si è discusso, ma che vede molti sindaci scettici, anche se forse sarebbe la più “rumorosa”. Quella cioè che, davanti all’indifferenza finora mostrata della Governatrice in merito alle rivendicazioni dei territori locali, i primi cittadini rimettano, ognuno formalmente, le dimissioni dalla carica. Un gesto forte, che se compiuto contemporaneamente dai 91 sindaci della Ciociaria sarebbe capace di dare un segnale unico e senza precedenti alle istituzioni superiori. Un’iniziativa che andrebbe ben al di là delle simboliche “riconsegne di fasce al prefetto” o di “tessere elettorali”. Di entrambe si hanno poi dei doppioni. Anche l’autosospensione lascia il tempo che trova: provvedimento non previsto e dagli sconosciuti contenuti ed effetti. Le dimissioni formali, invece no. Dalla loro comunicazione ai Consigli (i sindaci hanno comunque 20 giorni di tempo per revocarle) aprono una crisi amministrativa vera, che va comunicata alle prefetture ed al ministero dell’Interno. Novantuno sindaci, un’intera provincia, che contemporaneamente appendono la fascia al chiodo potrebbe essere il giusto campanello d’allarme. Se poi l’iniziativa venisse seguita da tutte le province laziali…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...