Regione, approvato l’assestamento di bilancio ma in aula è bagarre


Da La Provincia Quotidiano dell’8 agosto 2010

Con 44 voti a favore e l’assenza della minoranza dall’aula della Pisana è stato licenziato ieri mattina, alle 10.10 l’assestamento del bilancio regionale 2010, una sorta di manovra estiva della regione che riorganizza le risorse ed opera tagli e risparmi. Le opposizioni hanno abbandonato l’aula consiliare intorno alle 5 del mattino, contestando la votazione con cui era passato l’articolo 7 della legge (fondi per il trasporto locale). Il tour de force per il varo del provvedimento, era iniziato venerdì alle 12 e 15. Dopo l’abbandono dell’aula da parte dell’opposizione, la maggioranza ha predisposto un maxiemendamento. Alla lunga seduta ha voluto restare presente anche la Governatrice Renata Polverini: «È valsa la pena di partecipare a questa maratona. Molti mi dicevano di andare a riposare, ma non ci sarei riuscita, perché se qualcosa mi appassiona allora mi passano il sonno e la fame. Sono stata qui non perché servissi – ha aggiunto -: qui c’è la mia maggioranza, la mia giunta, a cui posso affidare la manovra. Ci sono stata oggi e ci sarò tutte le volte che il Consiglio porterà provvedimenti importanti. Sono convinta – ha concluso – che riusciremo insieme a rendere il Lazio una Regione primaria nel nostro Paese».
La manovra complessiva vale oltre 1 miliardo di euro (1.018 milioni), di cui 618 milioni di spesa corrente e 400 milioni di euro in conto capitale. Per quanto riguarda la spesa corrente, circa 500 milioni vanno a coprire gli squilibri accertati nella previsione di bilancio sul 2010, mentre i restanti 118 milioni sono stati destinati a un fondo di riserva per esigenze straordinarie. I 400 milioni della spesa per investimenti, inizialmente impegnati sull’esercizio di bilancio 2010, sono stati spalmati lungo il prossimo triennio per garantire l’effettiva realizzazione delle opere pubbliche già programmate.
La manovra, come da queste colonne avevamo già anticipato nei giorni scorsi, prevede anche una razionalizzazione delle spese attraverso il recupero di somme non utilizzate precedentemente assegnate a società a partecipazione regionale e mediante l’avvio di un percorso di riorganizzazione delle partecipazioni. Sono interessate dal provvedimento Risorsa Spa e Litorale Spa, mentre Cotral potrà assorbire, tramite fusione per incorporazione, la Cotral Patrimonio Spa. Inoltre è prevista la trasformazione dell’Agenzia regionale per la promozione turistica di Roma e del Lazio Spa in Agenzia regionale del Turismo, nonché si provvede alla soppressione delle agenzie Agensport ed Istituto Montecelio.

L’opposizione abbandona la seduta: «Voto illegittimo!»

Verso le 5 di ieri mattina, l’opposizione in Consiglio regionale ha abbandonato l’aula, nella quale da venerdì si stava discutendo dell’assestamento di bilancio, contestando la votazione sull’articolo 7 della legge in approvazione. Secondo le opposizioni, sul quella votazione la maggioranza sarebbe andata sotto. Ieri mattina alle 11, i partiti di minoranza hanno tenuto una conferenza stampa per spiegare le loro ragioni. Vi hanno preso parte, tra gli altri, il capogruppo del Partito Democratico, Esterino Montino, quello dell’Idv, Vincenzo Maruccio, di Sel, Luigi Nieri, dei Verdi, Angelo Bonelli, per i Radicali, Rocco Bernardo, e per la Federazione della Sinistra, Fabio Nobile. «Il voto dell’assestamento di bilancio è truccato ed illegittimo» hanno detto. «Il voto di questa notte è completamente illegale – ha sostenuto Montino -. E’ successo che, verso le quattro del mattino, il presidente del Consiglio regionale Mario Abbruzzese ha messo in votazione un articolo fondamentale dell’assestamento di bilancio, l’articolo 7, sul trasporto locale. In quel momento la maggioranza contava otto consiglieri in Aula e l’opposizione venti, ma nonostante questo Abbruzzese ha dichiarato l’articolo approvato. Non era mai successo che una votazione potesse andare esattamente al contrario di come è andata». «Abbruzzese ha dichiarato l’articolo approvato quando era palesemente vero il contrario – ha aggiunto Maruccio – Dopo il voto, io ho chiesto di fare intervenire i commessi per impedire l’accesso dei consiglieri mancanti ma Abbruzzese non ha dato questa disposizione e io davanti all’ingresso sono stato travolto dalla maggioranza che tornava in Aula. E’ stato un comportamento illegittimo concluso da una nota di colore: il consigliere Del Balso è arrivato in Aula con il gelato».
«Sono rimasto amareggiato dal comportamento delle opposizioni sulla mia interpretazione del regolamento». Ha commentato al riguardo il presidente del Consiglio regionale Mario Abbruzzese. «Hanno contestato il voto per alzata di mano – ha spiegato ancora il presidente della Pisana – asserendo che la maggioranza all’atto della votazione non aveva i numeri per approvare l’articolo 7. Nel proclamare il voto finale l’ho dato per approvato, ma poi dall’opposizione è stata richiesta la verifica del numero legale: poi, a una nuova votazione, sono usciti dall’Aula. Mi è sembrato eccessivo il loro comportamento – ha aggiunto – spero di ricomporre la frattura che c’é stata, anche perché fino a oggi ho assunto un ruolo di grande equilibrio in Consiglio. Tant’è che ieri in apertura di lavori ho proposto anche un allungamento dei termini per la presentazione dei subemendamenti: una richiesta partita dalla minoranza. Il mio atteggiamento non è contro i gruppi dell’opposizione, ma è stata una interpretazione regolamentare che lo stesso regolamento mi consente di fare. Mi rattrista che le opposizioni – ha concluso – abbiamo pensato a un comportamento scorretto nei loro confronti, ciò non mi appartiene come stile e l’ho già ampiamento dimostrato nell’essere garantista per la convocazione della seduta dell’assestamento, posticipandola di 48 ore e non di 24».
L’opposizione ha comunque annunciato, ad inizio settembre alla ripresa dei lavori del consiglio una mozione di sfiducia per il presidente Abbruzzese.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...