Numeri civici: la stangata è… alle porte


Da La Provincia Quotidiano del 17 luglio 2010

Dimmi quanti usci hai, ti dirò quanto mi devi… Formalmente è un contributo per l’acquisto delle targhette riportanti il numero civico della propria abitazione, in realtà a più di qualcuno appare proprio come l’ennesima tassa una tantum sulla casa. Sta di fatto che a breve – come già informano appositi avvisi del comune di Frosinone – alcuni responsabili della ditta appaltatrice del servizio passeranno casa per casa, nel capoluogo ciociaro, per affiggere, porta dopo porta, il nuovo numero civico assegnato a seguito della riorganizzazione numerica effettuata su incarico del comune, come legge prevede. L’operazione, però, è completamente a carico dei cittadini che saranno tenuti a pagare ben 34,55 euro più Iva (cioè 41,46 euro) per ogni targhetta avvitata sul portone di casa. Oltre al “numero” principale dell’abitazione si paga anche per gli “interni” altri 17.77 euro più Iva (cioè altri 21,32 euro). Insomma, le famiglie di palazzo con 3 appartamenti dovranno sborsare in tutto più di 100 euro. C’è già chi si lamenta: «40 euro per una targhetta numerata? E che so’, d’oro? E’ da pazzi!» ci hanno fatto notare alcuni condomini frusinati dopo aver letto l’avviso del comune, firmato dal dirigente Vincenzo Giannotti, lasciato dagli addetti nell’androne del palazzo. Ovviamente – lo diciamo a scanso di equivoci -, al di là delle legittime lamentele di chi, di questi tempi, è chiamato a mettere mano al portafogli, tutto è stato svolto nella massima regolarità. Ovviamente ancora i cittadini non sborsano solo i soldi per la targhetta, ma anche per il lavoro di riorganizzazione della numerazione e toponomastica fatta su incarico del comune.
L’unico vantaggio è che a comunicare a tutti gli enti (prefettura, motorizzazione, camera di commercio, asl, inps, inail, ecc.) il nuovo indirizzo sarà direttamente il comune “senza alcun onere burocratico per i cittadini”. E ci mancherebbe pure…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...