Provincia/Precari, Conflavoratori: «E’ la scelta giusta»


Da La Provincia Quotidiano del 2 luglio 2010

Una decisione politica che continua ad incassare approvazioni. E’ quella assunta dal presidente della provincia di Frosinone, Antonello Iannarilli, e dalla sua Giunta, di non rinnovare le numerose consulenze esterne che l’ente aveva in atto (tramite contratti Co.co.co. e similari) e di utilizzare le economie così prodotte per procedere alla stabilizzazione dei precari. Così facendo, infatti, dal primo agosto, 123 lavoratori part-time passeranno ad orario pieno, mentre i circa 100 Lsu in forza alla Provincia verranno assunti in pianta organica 30 ogni anno per il prossimo triennio.
Ieri, ha espresso la propria soddisfazione per tale scelta politica anche la segreteria provinciale della Conflavoratori. In una nota si legge: «Finalmente gli Lsu saranno assunti per volontà politica dell’amministrazione provinciale presieduta dall’on.le Antonello Iannarilli. Dopo anni di precarietà e di mancate promesse dalla passata amministrazione e dopo anni (esattamente 14 anni) di onorato impegno di tanti Lsu nei vari settori al servizio dell’amministrazione provinciale, oggi si può finalmente sperare alla stabilizzazione definitiva. Dalla dichiarazione ufficiale in data odierna del Presidente Iannarilli che ha stilato un piano che prevede nel prossimo triennio l’assorbimento degli LSU nella pianta organica a tempo indeterminato di 36 ore settimanale con modalità eque per tutti. La scrivente organizzazione sindacale e la rappresentante Barbara Cardarelli, a nome dei propri iscritti, ringraziano il presidente e l’amministrazione provinciale che con caparbietà e tenacia hanno voluto risolvere in modo definitivo, l’annoso e sconcertante situazione penosa di tanti lavoratori che per anni hanno vissuto in totale precarietà, da tanti anni di onesto lavoro e di tante false e facili faziose promesse».
Sul punto è intervenuto anche il gruppo dei consiglieri provinciali “Rialzati Ciociaria” che parla di «netta inversione di tendenza rispetto al passato». Enrico Straccamore, Sara Giansanti, Teresa Graziani) insieme con l’assessore Gianluca Quadrini hanno espresso inoltre «vivo apprezzamento per l’azione amministrativa messa in atto dal Presidente Iannarilli che, come promesso, sta applicando la linea di rigore e trasparenza promessa. Un segno tangibile dei provvedimenti e delle precise scelte politiche è contenuto nel bilancio e nelle relazioni programmatiche trimestrali nella quali in molti punti ma specialmente nella scelta del miglioramento delle condizioni contrattuali di un gran numero di dipendenti e la stabilizzazione degli Lsu si legge una volontà di efficacia dei provvedimenti e di efficienza nel lavoro».
L’assessore provinciale Giuseppe Paliotta (Mcl) ha aggiunto: «La vera sfida è che i ciociari abbiano una Provincia che programma davvero, indica scadenze, vincoli, coerenze e sulle quali è pronta a rendere conto. Questa è la vera novità. Una innovazione profonda nel rapporto del Capo dell’Amministrazione con la gente, a cominciare da quella che ha bisogno di lavoro. Un rapporto diretto di Iannarilli con i lavoratori ed i cittadini che esclude qualsiasi intermediazione di apparati burocratici, politici, di gestione. Nessuno lo aveva mai fatto finora. I Presidenti del passato elencavano le cifre assegnate ad ogni assessore: oggi Iannarilli invece, in un ideale e solidale rapporto con la gente dice: farò queste cose per il lavoro entro tale data».

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...