Da La Provincia Quotidiano del 15 giugno 2010
di cesidio vano
La Asl di Frosinone ha nominato ieri il dottor Raffaele Ciccarelli quale direttore generale facente funzioni.
La decisione è stata assunta secondo le previsioni della legge regionale ed in attesa delle determinazioni da parte della regione Lazio a seguito della scadenza, lo scorso 13 giugno, dell’incarico di Commissario straordinario dell’Azienda unità sanitaria locale della dottoressa Antonietta Costantini.
La reggenza dell’ente, dunque, è stata affidata al dottor Ciccarelli, già direttore sanitario, quale componente più anziano della direzione aziendale.
La decisione è stata assunta ieri mattina con un’apposita delibera come la stessa regione Lazio aveva sollecitato, venerdì scorso, con una comunicazione fax giunta nel pomeriggio presso gli uffici di via Armando Fabi ed inviata dal Dipartimento Sociale, Direzione Regionale “Programmazione Sanitario, Risorse Umane e Sanitarie”, Area Giuridico Normativa Istituzionale.
Il periodo di reggenza è legato ai tempi di nomina da parte della regione di un nuovo commissario straordinario in attesa dell’espletamento delle procedure per l’incarico di direttore generale. Indiscrezioni, di cui abbiamo riferito nei giorni scorsi e provenienti da ambienti vicini alla stessa governatrice del Lazio Renata Polverini, danno per assodato il nome di Carlo Mirabella, già direttore generale dell’azienda fino al 2005, quale futuro nuovo commissario straordinario. La sua nomina dovrebbe essere sottoposta a giorni all’attenzione dell’esecutivo regionale per divenire operativa.
E’, a questo punto, completamente messa da parte l’ipotesi, pur emersa nei giorni scorsi, di una proroga dell’incarico per la commissaria uscente, Costantini, in attesa della definizione degli atti per l’incarico al suo successore.
Ieri, inoltre, sull’indicazione di Mirabella quale futuro commissario straordinario dell’Asl è intervenuto anche l’assessore provinciale Gianluca Quadrini che in una nota ha scritto: «Al dottor Mirabella, commissario straordinario della nostra Asl, vanno le mie più sentite congratulazioni per l’importante incarico. La sua profonda conoscenza del territorio, l’ottimo lavoro svolto nei proficui anni trascorsi alla guida dell’azienda, lo rendono il professionista più adatto a ricoprire questo delicato incarico. Gli faccio i miei migliori auguri, convinto che saprà lavorare con serietà, determinazione, e raggiungere risultati considerevoli per la sanità del nostro territorio».