Scuola tagli: protestano docenti e genitori


Da La Provincia Quotidiano del 4 giugno 2010

di cesidio vano
Vestiti da fantasmi, perché tra poco tali potrebbero essere per la scuola italiana. Ieri pomeriggio dalle 15 alle 17 davanti all’ufficio scolastico provinciale, hanno manifestato, contro i tagli che potrebbero arrivare dal ministro Gelmini, insegnanti, personale Ata ed anche alcuni genitori. Travestiti da spettri, come detto, per testimoniare la precarietà della loro condizione. Come annunciato, infatti, si è tenuta ieri nel capoluogo la manifestazione organizzata dai lavoratori del comparto scolastico della Cgil. Era presente anche una delegazione del comitato genitori di Esperia, preoccupati per la possibile chiusura della scuola in località Badia, e Raffaele Miglietta della Cgil.
Sotto accusa il prospettato taglio di 420 posti nell’organico docenti, 170 nella scuola primaria, 50 nella scuola media e 200 nelle superiori spaventano tutti. La scure minaccia però di accanirsi anche sul personale Ata, lavoratori indispensabili all’interno degli istituti nello svolgimento di mansioni di supporto al corpo docente. La Flc-Cgil ha voluto chiedere con questo sit-in il ritiro del piano che taglia l’organico e l’assunzione a tempo indeterminato dei precari, docenti e Ata su tutti i posti liberi e tra le altre cose anche il finanziamento dei bilanci delle scuole.
I tagli, per il sindacato, potrebbero in alcuni casi pregiudicare il mantenimento di tutte le classi con gravi ripercussioni sulla offerta formativa per i ragazzi.
Ieri davanti all’ufficio scolastico di via Verdi i manifestanti hanno inscenato fischi, maschere e mostrato cartelli di denuncia. Il prossimo 12 giugno la protesta si sposterà a Roma e coinvolgerà tutti gli insegnanti, i precari ed il personale Ata d’Italia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...