Se la Sto inizia a fare sul serio, ad Acea non resta che rigare dritto (o andare a casa)


Da L’inchiesta Quotidiano del 13 agosto 2021 (vai)

Qualcosa sta cambiando nei rapporti tra Acea Ato 5 e i Comuni e una, volta tanto, il cambiamento sembra essere a tutto vantaggio dei cittadini.
La segreteria tecnico operativa (Sto) ha iniziato ad assumere una serie d’iniziative finalizzate, da una parte, alla verifica del corretto operato del gestore del servizio idrico integrato e, dall’altra, a tutelare il cittadino-utente dall’arbitrio dell’azienda appaltatrice.
Una vera e propria rivoluzione divenuta possibile dopo una riorganizzazione organica e normativa degli enti d’ambito e del loro braccio tecnico, operativo e di controllo qual è la Sto.

Continua a leggere “Se la Sto inizia a fare sul serio, ad Acea non resta che rigare dritto (o andare a casa)”

Acea Ato 5, Er modello de’ Roma e l’inventiva ciociara


Da L’inchiesta Quotidiano del 21 giugno 2021 (vai)

Bilanci in perenne rosso, indicatori della qualità del servizio che lasciano a desiderare, perdite idriche da record additate a livello nazionale, reti colabrodo costruite mediamente 50 anni fa, tariffe tra le più alte d’Italia: la gestione del servizio idrico in Ciociaria è una vera e propria rogna. Ad Acea se ne sono accorti subito, davanti ai primi resoconti della gestione appena avviata, un paio d’anni dopo aver vinto la gara nel 2003.
Avemo preso ‘na sola da niente!” hanno sbottato ai piani “arti” del palazzone de piazzale Ostiense e subito “er gestore” ha iniziato a chiedere più “sordi”; a minacciare di andare via e di portare in tribunale “er piano d’ambito” messo a base di gara perché era “‘na truffa bella e bona!”.

Continua a leggere “Acea Ato 5, Er modello de’ Roma e l’inventiva ciociara”