LAZIO/ Giunta regionale: a sorpresa torna in corsa Fabio Forte


Da La Provincia Quotidiano del 25 maggio 2010

di cesidio vano
A sorpresa torna in gioco il nome di Fabio Forte, consigliere provinciale e sindaco d’Arpino, tra i papabili assessori regionali dell’Udc. Ieri mattina, a dare credito a questa ipotesi, c’erano anche gli articoli delle redazioni romane di Repubblica e de Il Messaggero. Per i due posti in Giunta regionale lasciti all’Udc, entrambe le testate davano per scontato il nome di Luciano Ciocchetti, attuale segretario regionale dei centristi, e ponevano una buona ipoteca per l’altra poltrona a vantaggio di Fabio Forte, che potrebbe avere la meglio anche sull’altro nome in “gara” quello di Aldo Forte, capogruppo regionale dell’Udc.
«Il mio nome è sempre stato in ballo, fin dall’inizio» ci ha confermato ieri Fabio Forte che si trovava proprio a Roma presso la sede del partito dove si tenta di portare a termine la trattativa tra i centristi e la governatrice Polverini.
Proprio per ieri mattina, infatti, era stato annunciato un incontro tra la presidente della Regione e il segretario del partito Lorenzo Cesa. L’incontro non c’è stato, i due però si sono sentiti per telefono. Una conversazione cordiale, nella quale si sarebbe convenuto che non si terranno vertici finché la presidente non sarà pronta a definire altri aspetti di giunta. In sostanza, per l’Udc non avrebbe senso alcuna riunione se prima la Polverini non ha chiaro e non ha chiarito come cambiare l’attuale squadra per far spazio ai due assessori uddiccini: due uomini; un uomo ed una donna o due donne? Lo Statuto regionale, infatti, dice che nessun sesso può contare in giunta più di 11 rappresentanti e 11 sono già gli assessori maschi nominati.
Ma i centristi riterrebbero urgente sapere anche come la presidente si comporterà in merito alle scelte e agli eventuali tagli della sanità. C’è, ad ogni modo, la comune volontà di trovare un accordo nei prossimi giorni. Anche perché domani, mercoledì, torna a riunirsi il consiglio regionale e all’ordine del giorno ci sono le nomine dei presidenti delle commissioni. All’Udc ne spetterebbero quattro “di quelle pesanti” secondo le intese finora raggiunte, ma la Polverini gradirebbe conoscere il “pacchetto” completo, cioè anche i nomi dei due assessori che dovrà poi nominare su indicazione del partito. Questi nomi, però, non ci sono proprio per quanto detto prima: ovvero la mancanza di chiarezza da parte della stessa governatrice, che non ha saputo dire, finora, come modificherà l’attuale giunta per dare spazio agli ex-democristiani. Anche per questo, ieri, la Polverini ha annunciato al segretario dell’Udc che oggi riunirà il suo esecutivo per affrontare e risolvere la questione.
Per quanto riguarda questo “rimpastino” gli scenari possibili restano quelli già avanzati nei giorni scorsi: ovvero l’uscita di scena degli assessori che sono anche consiglieri regionali e che così resterebbero comunque in gioco: ovvero Cicchetti e Battistoni, che però sono anche gli unici rappresentanti “non romani” nell’esecutivo in quanto eletti nelle province di Rieti e Viterbo. Per non liberare, poi, due poltrone da “uomini” c’è chi continua a ritenere spendibile per l’Udc il nome di Anna Teresa Formisano, anche se in ballo ci sarebbero, a quel punto, gli equilibri interni del partito.
Inoltre, per i più maliziosi, l’Udc starebbe a sua volta menando il can per l’aia in attesa di vedere, il prossimo 10 giugno, cosa deciderà il Tar del Lazio chiamato a pronunciarsi sull’esatta composizione del consiglio regionale che, per Statuto e legge elettorale, dovrebbe avere 70 consiglieri più il presidente ma che, in applicazione del cosiddetto “Tatarellum”, è stato composto in questa legislatura da 73 consiglieri (oltre al presidente) al fine di consentire alla maggioranza di giovare del premio di governabilità. Se il Tar dovesse “tagliare” i 3 consiglieri in più, i 6 voti del gruppo Udc diventerebbero fondamentali per garantire alla Polverini la maggioranza in Aula, accrescendo, così, la capacità contrattuale del partito di Cesa.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...